Il cammino del disegno di legge sul cyberbullismo, luci e ombre: rischi di censura per il web?
Per il ciclo di incontri “i Mercoledì di Nexa” (ogni 2° mercoledì del mese) 89° Mercoledì di Nexa Il cammino del disegno di legge sul.....
Leggi tutto »
Cyberbullismo le nuove disposizioni in esame alla Camera
Come riportato dall’avvocato Fulvio Sarzana sul Fatto Quotidiano Online, a partire dal passaggio alla Camera avvenuto il 21 maggio 2015, “con i relatori Dem Micaela.....
Leggi tutto »
Corte Europea diritti dell’Uomo. Libertà d’espressione e commenti sul web
I TRIBUNALI sbagliano a condannare i gestori di siti per i commenti anonimi degli utenti: stanno violando un diritto fondamentale dell’umanità, la libertà..
Leggi tutto »
Diritto all’oblio e Google. Presentate già 12 mila richieste di cancellazione.
articologoogle Sono già 12 mila le richieste di cancellazione per diritto all’oblio giunte.....
Leggi tutto »
La responsabilità degli intermediari della rete internet e la giurisprudenza. 26 Novembre 2013, ore 9 e 30. Corte Suprema di Cassazione, Roma.
“La responsabilità degli intermediari della rete internet e la giurisprudenza”. E’ questo il titolo del Convegno che si svolgerà il giorno 26 Novembre 2013, dalle.....
Leggi tutto »
Libertà di stampa, il rapporto 2013 di Reporters Sans Frontieres.
Come ogni anno “Reporter Sans Frontieres”, l’organizzazione non governativa internazionale che agisce da 25 anni in difesa della libertà di stampa in tutto il mondo, ..
Leggi tutto »
Cartellopoli: paga chi denuncia. Blogger condannato a 9 mesi per istigazione a delinquere
Un blogger mette in rete le foto dei manifesti abusivi e viene condannato a nove mesi per istigazione a delinquere. Condannato per aver denunciato l’..
Leggi tutto »