
Avvocato tutela del copyright.
Vittoria per lo studio legale Sarzana e ASSOCIATI
Tutti motivi che danno rilevanza alla sentenza del Consiglio di Stato.
La sentenza è esito del ricorso presentato dagli avvocati Fulvio Sarzana di S.Ippolito, storico avversario della Delibera Copyright, e Maria Sole Montagna per conto delle Associazioni Movimento di difesa del Cittadino (Mdc) e Assoprovider (soprattutto gli operatori internet minori, come quelli appunto che sono sotto l’associazione Assoprovider, accusano oneri eccessivi per l’attività di bloccaggio su richiesta di Agcom).
Secondo il Consiglio di Stato, la previsione di sanzioni non è sorretta da una norma primaria e per questo non è legittima. Da una parte è «legittimo che, attraverso il contestato regolamento, l’Autorità possa – a fronte di tali condotte antigiuridiche – adottare misure strettamente amministrative volte a prevenire o inibire dette condotte», si legge. Dall’altra, «non è altrettanto lineare ed automatico (proprio per rispetto del principio di legalità) ammettere che, a fronte dell’inosservanza di tali misure amministrative, colui che non vi ottemperi per ciò solo debba scontare l’onere di una sanzione pecuniaria in mancanza di una norma primaria che tanto espressamente e preventivamente preveda». «E non può dirsi sufficiente la base normativa primaria che, in via generale ed astratta, configura sanzioni amministrative pecuniarie per il mancato rispetto di ordini legittimi dell’Autorità», si afferma nel dispositivo.
Avvocato tutela del copyright

www.fulviosarzana.it
Studio Legale Roma Sarzana & Associati