cancellare contenuti da internet
Cancellare contenuti da internet
Cancellare dati da internet?
Si può fare?
La Suprema Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, Presidente e Sezione civile, ha stabilito nel 2019 che: per cancellare contenuti da internet ed in particolare in tema di rapporti tra il diritto alla riservatezza (nella sua particolare connotazione del c.d. diritto all’oblìo ) e il diritto alla rievocazione storica di fatti e vicende concernenti eventi del passato, il giudice di merito – ferma restando la libertà della scelta editoriale in ordine a tale rievocazione, che è espressione della libertà di stampa e di informazione protetta e garantita dall’art 21 della Costituzione. – ha il compito di valutare l’interesse pubblico, concreto ed attuale alla menzione degli elementi identificativi delle persone che di quei fatti e di quelle vicende furono protagonisti.
L’avvocato Cassazionista aveva sostenuto che la pubblicazione del “pezzo” dopo tanto tempo , non soltanto avesse determinato nel ricorrente un profondo senso di angoscia e prostrazione che si era riflesso sul suo stato di salute precario, ma aveva anche causato un danno per la sua immagine e per la sua reputazione, in quanto egli era stato esposto ad una nuova “gogna mediatica” quando ormai, con lo svolgimento della sua apprezzata attività , era riuscito a ricostruirsi una nuova vita e a reinserirsi nel contesto della società, rimuovendo l’episodio del passato
Fulvio Sarzanawww.fulviosarzana.it
Studio Legale Roma Sarzana & Associati